Citofono GSM Multifamiliare 8014

Il citofono GSM che funziona senza fili e senza limiti di portata, ora anche si può avere un impianto citofonico multifamiliare dove prima era impossibile o troppo oneroso.
Grazie alla tecnologia GSM non si devono più collegare alcun apparecchio interno perché rispondi semplicemente con il telefono, sia dal fisso che dal cellulare.
Con minimi requisiti si può installare dappertutto!
Una nuova soluzione che permette grazie all’utilizzo di questo modulo GSM la possibilità di trasformare un qualsiasi posto esterno in un Citofono GSM. Una soluzione semplice, comoda ed economica che offre anche se vogliamo un nuovo tipo di sicurezza. In breve potremmo definirlo come un sistema misto fondato su un citofono e sulla comunicazione GSM. La novità consiste nel fatto che il suono arriva non ad un´unità interna ma direttamente al nostro cellulare dovunque noi siamo.
Caratteristiche Principali:
- Collegabile con un sistema di 4 unità
- Uscita a 2 relè controllabile da codici DTMF durante la chiamata
- Apertura cancello o porta gratuita
- 16 000 eventi memorizzabili, controllo continuo livello del segnale GSM e dell’alimentazione
- Programmazione tramite PC o SMS
Sistema a più ingressi
Questo modulo GSM può essere utilizzato come un citofono a 4 ingressi. Per ogni ingresso è possibile dare due numeri e possiamo regolare la durata della chiamata ( numero squilli). Se il primo numero chiamato non risponde o non è disponibile l’interfaccia chiama automaticamente il secondo numero. Il modulo utilizza la connessione GSM e per questo la distanza non è più un ostacolo.
Controllo uscite libero
Ricevendo una chiamata possiamo decidere se vogliamo aprire o solo il portoncino o il cancello o la barriera, potendo scegliere quale uscita vogliamo utilizzare. Chiusa la telefonata, le porte rimangono chiuse.
Apertura cancello e barriera
Con una chiamata vocale possiamo attivare l´uscita dedicata. Con il software si può importare da un file CSV i numeri che dovranno controllare le uscite e ci permette di impostare da quale numero di telefono sia controllata una data uscita.
Compatibilità
L’interfaccia GSM è compatibile con la maggior parte dei citofoni, noi abbiamo testato 8 marchi. Grazie a questo non si deve predisporre un nuovo sistema ma il dispositivo può essere collegato con l´unità esterna già esistente.
Controllo alimentazione
In caso di mancanza di alimentazione il dispositivo ci manda un SMS o un messaggio vocale. Un accumulatore Litio-Polimer assicura la comunicazione continua al massimo per 24 ore. La mancanza di alimentazione viene registrata anche nel calendario.
Calendario, Controllo del livello di segnale
Il calendario degli eventi è capace di salvare 16 000 eventi e dopo l’ installazione è possibile seguire ogni modificazione. Il calendario salva l´evento e la data, lo stato del GSM e il livello di segnale e il numero del mandante del SMS o quello del chiamante. Sia le notifiche che le chiamate e i messaggi mandati vengono memorizzati. Il calendario degli eventi è esportabile in file CSV così si possono fare filtri e sistemazioni. Il modulo controlla costantemente il livello di segnale e memorizza il valore più basso di ogni ora e lo conserva in una memoria. Il valore del livello di segnale può essere letto utilizzando il software di programmazione con il quale è possibile visualizzare il valore come grafico. Il grafico permette di verificare la costanza del livello di segnale.
La programmazione
La programmazione è possibile sia tramite SMS che PC. In un solo messaggio possiamo dare più comandi così, grazie ai nuovi SMS comandi, possiamo modificare le impostazioni in modo più semplice.
- Alimentazione: 9-18 VDC
- Consumo a riposo: 40 mA + unità esterna
- Consumo massimo: 400 mA
- Uscita relè: max. 20V@0,5A
- Modulo GSM utilizzato: 900 SIMCOM
- Frequenze GSM: GSM 850 / EGSM 900 / DCS 1800 / PCS 1900 (Multi-Band)
- Interfaccia SIM: PIN sbloccabile via SW oltre che da cellulare, supporto per tutti i servizi
- Antenna GSM: con connettore SMA
- Tempo di ricarica batteria: 5 giorni (per maggiore durata della batteria)
- Dimensioni (lung. x larg. x alt):
- scheda: 78 x 51 x 20mm
- inscatolato: 132 x 128 x 32 mm
- Temperatura di esercizio garantito: -20°C – +50°C
Salve, ho un Bed & Breakfast vorrei sapere se questo prodotto può essere installato su un impianto già esistete.
Grazie
Salve Sig. Antonio, certo che sì senza nessuna difficoltà e soprattutto senza dover modificare l’impianto esistente. Per qualsiasi altra informazione ci contatti direttamente.
Buona sera. HO un citofono Urmet di nuova generazione credo con il ronzatore elettronico.
VOlevo sapere se la vostra scheda è compatibile con questo tipo di citofono e se la funzione è quella che desidero perchè gia possiedo una scheda elettronica gsm che mi permette di aprire cancello e porta però non mi permette di rispondere direttamente al citofono se qualcuno suona
Potete spiegarmi come funziona la vostra scheda? Se qualcuno suona al citofono di casa…la scheda gsm chiama automaticamente il mio cellulale e posso rispondere anche con la voce oltre che farmi sentire dalla persona che suona? Dopo quanti secondi trasmette la telefonata al cellulare?
Se fosse così mi interesserebbe avere un preventivo per l’acquisto e lo schema eventuale di collegamento con il citofono esistente.
Vi ringrazio in anticipo e scusate per la lunghezza della mail.
roberto cidda
Salve sig. Roberto,
la nostra scheda è compatibile con tutti i sistemi citofonici che funzionano con il classico collegamento 4+1, per aver la certezza deve comunicarci il modello preciso del suo citofono non è sufficiente solo la marca.
Funziona proprio come se fosse un prolungamento del suo impianto tradizionale con il vantaggio che può parlare con l’interlocutore da qualsiasi parte del mondo lei si trovi.
Il tempo che intercorre per ricevere la chiamata dipende da dove si trova e dalla copertura del suo gestore telefonico in quel momento.
Per l’offerta la invieremo quanto prima.
Saluti
Salve,
anche noi, essendo possessori di un b&b, avremmo la necessità di implementare questa funzione.
Il nostro impianto è URMET, provvederò a controllare il mod. esatto (anche se un pò datato).
Potrei avere un’idea dei costi?
Grazie
Saluti
salve ho un b&b e volevo sapere se questo sistema era compatibile con un citofono condominiale e un secondo per l’apertura della porta di casa con serratura elettrica a scatto. le due cornette dei citofoni sono all’interno dell’appartamento l’uno affianco all’altro. a me interesserebbe poter aprire da remoto, il portone e la porta di casa. sarebbe possibile anche accendere la caldaia di un riscaldamento autonomo??
Salve,
cerco di ricapitolare per vedere se ho capito, lei ha un B&B in un condominio dove anche risiede, nella sua abitazione a due cornette dove suppongo che da una risponda per il B&B, vorrebbe con il nostro dispositivo poter aprire il portone principale e la porta di casa.
Se fosse così le rispondo che non ci sarebbero problemi in quanto la nostra scheda gestisce due uscite che si possono attivare in base alla programmazione o con il semplice squillo o durante una chiamata in corso.
Per il discorso della caldaia dovrebbe sacrificare una delle uscite e destinarla per questa funzione.
Resto a sua disposizione per ulteriori domande che mi vorrà porre.
Salve, la situazione in realtà è leggermente diversa.
Il b&b ha due citofoni, uno apposto sul portone condominiale e uno sulla porta dell’appartamento.
Entrambi gli apparecchi ricettori (le cornette), sono una a fianco all’altra all’interno dell’appartamento.
Sia il portone che la porta di casa hanno una serratura elettrica che vengono attualmente aperte dai rispettivi citofoni.
La mia intenzione è quella di poter rispondere da remoto ed aprire il portone e/o la porta. Quindi due ingressi e due uscite.
Grazie
Fabrizio
Buongiorno,
perfetto adesso è più chiaro, la nostra scheda gestisce un sistema citofonico multi residenziale cioè un posto esterno e max 4 appartamenti, quindi nel suo caso specifico dovrà decidere a quale dei due citofoni lo voglia collegare.
Invece per l’apertura delle porte non ci sono problemi, potrà decidere durante la conversazione quale delle uscite attivare.
Le propongo una soluzione facendo una breve simulazione per risolvere adeguatamente le sue esigenze:
la nostra scheda verrà installata nell’appartamento collegata al citofono interno quindi così risolviamo il primo problema della qualità audio, dopo di che, nel momento in cui dovrò ricevere un ospite invierò al sistema tramite sms il numero telefonico di quest’ultimo associandolo all’uscita che gestirà solo l’apertura del portone esterno.
Nel momento in cui l’ospite giungerà nei pressi del primo ingresso chiamerà il numero preposto con un semplice squillo, il sistema verificherà la corrispondenza ed aprirà la porta esterna, vicino all’ingresso dell’appartamento suonerà al citofono, partirà la comunicazione con lei e verificato che sia l’ospite che sto attendendo aprirò la porta dell’appartamento.
Penso che questa sia l’unica soluzione possibile che sia possa applicare per risolvere le sue esigenze.
egregi,
vorrei implementare la vostra soluzione sul mio citofono per poter rispondere soprattutto quando non sono in casa ed eventualmente inviare un comando. Vorrei sapere, chi suona al citofono riesce a capire che in effetti chi sta rispondendo potrebbe non essere in casa? dal citofono si sentono i suoni del combinatore gsm?
grazie
mi serve offerta per 1pz articolo citofono GSM
Salve, mi servirebbe un’offerta per il citofono GSM.
Grazie.
Saluti.
anche a me servirebbe l’offerta per 1 citofono GSM . Grazie
Salve, le invieremo offerta al più presto.
Saluti
Buonasera, avrei bisogno di un preventivo per un citofono con scheda con telefonata a cellulare e possibilita di aprire 2 porte. Grazi
Salve ho un citofono elvox con centralina 6680 elvox vorrei installare un GSM per trasferimento chiamata da citofono a cellulare , gradirei sapere se è possibile e cosa devo fare e quanto costano gli elementi necessari,
Grazie Adriano
Salve sig. Adriano, certo che è possibile, consideri che la nostra interfaccia si può installare su tutti i classici citofoni dove è possibile prelevare i collegamenti audio e mic.
Le invierò alla sua mail l’offerta dei componenti necessari.
Saluti
salve,
vorrei che quando mi citofonano a casa ricevo una chiamata sul telefono dell’ufficio e ovviamente parlare con l’interlocutore.
posso ricevere l’offerta?
saluti
Mi serve un vostro preventivo. Io ho due cancelli di ingresso. Voglio collegare tutti i due citofoni a un sistema inalambrico sia per sapere chi suona ed eventualmente aprire il cancello.
Salve, dovrebbe indicarci la marca dei citofoni e il modello.
Buongiorno,
Scrivo da Napoli, sono il proprietario di una affittacamere, dovrei installare l’opzione con apertura a distanza sul ns citofono ( impianto nuovo citofono bpt con display) gradirei conoscere costi per acquisto ed installazione, grazie email info@hroomsnaples.it
Buonasera, sono all’interno di un Palazzo storico e non mi è concesso di cambiare il citofono. E’ uno stabile con numerosi appartamenti. Potrei installare il vostro dispositivo senza cambiare il citofono e sopratutto collegandolo solo al mio pulsante? Grazie
Salve sig. Alessandro, la nostra interfaccia per il suo funzionamento corretto e per avere un risultato ottimale deve essere installata nei pressi del citofono esterno. Ora capisco che questo sia difficile specialmente nei condomini, comunque è possibile anche installarla prelevando i collegamenti direttamente dalla sua cornetta, però il risultato potrebbe non essere soddisfacente nella qualità della conversazione, dipendente dalla qualità dei cavi e dalla loro lunghezza.
Salve vorrei ricevere un offerta per il vostro impianto di citofono gsm
Buongiorno,
io ero interessato soprattutto e quasi solo esclusivamente all’apertura del portone condominiale da remoto. Anche senza audio.
Questo prodotto può fare al caso mio?
Grazie.
Buona sera vorrei collegare il citofono condominiale marca lt seko 600 vorrei installare solo per il mio appartamento un GSM per trasferimento chiamata da citofono a cellulare , gradirei sapere se l’istallazione facile e quanto costa. grazie
Salve, la nostra interfaccia per funzionare correttamente deve essere installata necessariamente nei pressi del posto esterno, ora questo non sempre è possibile, ancor di più negli impianti condominiali.
Buonasera,sarei interessato a un preventivo per il sistema di interfaccia gsm citofonico.
Grazie mille.
Salve,
ci mandi i dati del suo citofono: marca, modello e lo schema se lo possiede.
Cordiali saluti
Salve mi servirebbe un preventivo per installare al mio videocitofono un GSM per trasferimento di chiamata ad un cellulare.
il mio citofono è un videocitofono della bpt
quando si suona il videocitofono si capisce che chi risponde non è in casa?
quanto tempo occorre per la risposta?
Grazie
Saluti
Salve,
purtroppo le informazioni comunicate sono insufficienti per capire se è possibile utilizzare la nostra interfaccia sul suo video citofono.
Comunque l’impianto deve essere necessariamente classico 4+1 fili oltre al video, non è possibile installarlo su impianti a due fili, se il suo sistema possiede queste caratteristiche, allora dovrebbe fornici dati più precisi oltre la marca, anche il modello e lo schema se lo possiede.
Durante il tempo di attesa dalla chiamata, il sistema emette dei suoni di attesa nel frattempo che l’utente risponda, se non ci fosse questa soluzione si rischierebbe che chi suona al citofono non avendo nessun riscontro vada via.
Essendo a tutti gli effetti un telefono gsm, questo dipende dalla qualità segnale.
Resto in attesa di una sua risposta con i dati occorrenti per formularle un offerta.
Possiedo un bticino art. 342170 vorrei sapere se è compatibile e come.deve.essere.collegato grazie
Salve, il suo citofono lavora con sistema bus, quindi non è compatibile con la nostra interfaccia.
Buongiorno,
gradirei sapere se la vostra interfaccia è compatibile con i videocitofoni comelit sistema Vip modello Planux, ed eventualmente avere un preventivo.
Grazie
Salve, il suo videocitofono funziona con un collegamento digitale, la nostra interfaccia funziona benissimo sui sistemi classici 4+n.
Cordiali Saluti
Grazie per la pronta risposta! Ad ogni modo devo correggermi poichè in realtà il mio videocitofono non è il vip ma il Planux base. Su questo modello può funzionare la vostra interfaccia?
Grazie
Buongiorno,
siamo interessati ad un Citofono GSM – per trasferimento della chiamata sul cellulare. Il Citofono attuale è un EL VOX MOD.DEP.PATENTED ART.1/ 516
Mi saprete dire se è compatibile,inoltre come potrà essere collegato ed eventuale costo/preventivo.
Grazie mille
Stefano
Salve, Certo è compatibile
vorrei rispondere al citofono anche quando non sono a casa…con la possibilità di accendere una luce in casa oltre a quella di aprire il cancelletto.
le prime due richieste sono a livello di dissuasione dei malintenzionati…(nella mia zona sono frequenti i furti dopo la citofonata andata a vuoto)so che è un pagliativo però mi sembra la soluzione più logica,anche perchè, unendo la risposta + l’accensione della luce interna si presuppone che ci sia qualcuno all’interno..
quindi vorrei sapere il costo..
ps.
presumo che il combinatore funzioni in parallelo con il campanello interno di casa.
grazie 1000 massimiliano
Salve, Sig. Massimiliano,
si è possibile con i giusti accorgimenti, se vuole ci può scrivere a info@doormat.it indicandoci il modello e marca del suo citofono.
Cordiali Saluti
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile attivare il trasferimento di chiamata, dal citofono al cellulare/telefono fisso, solo in determinate ore del giorno oppure se è sempre attivo anche quando siamo in casa. Inoltre vorrei avere una stima dei costi di gestione di ogni chiamata.
Grazie
Lorenzo
Certo, il sistema può funzionare o contemporaneamente al citofono o quando lo si vuole, questo si sceglie in fase di installazione con dovuti accorgimenti.
Inoltre il sistema può essere programmato via software per funzionare in un periodo di tempo prestabilito, escludendo ad esempio il funzionamento durante la notte.
I costi di gestione del traffico telefonico dipendono dal gestore che scegli o dal piano tariffario attivo.
Saluti
Salve, ho un cliente (una farmacia) con un citofono esterno e posto interno: in orario normale, la chiamata citofonica fa squillare il posto interno; quando si trova di turno, devono poter attivare l’interfaccia GSM per far arrivare la chiamata citofonica a un cellulare e parlare con il chiamante, è possibile con questa interfaccia? Potrei avere un preventivo per una unità con spese di trasporto per la provincia di Udine? Grazie.
Saluti.
Salve Sig. Walter,
si è possibile fare quello chiede in due modi, il primo via software impostando un fascia oraria definita in cui il sistema va in funzione, chiaramente presupponendo che il suo cliente faccia sempre lo stesso turno, oppure quello più provabile attivarlo manualmente all’occorrenza.
Le invio separatamente offerta dei componenti necessari.
Cordiali Saluti
Buongiorno, le domando se l’alimentazione della scheda verrebbe prelevata dalla placca citofonica? Mi occorrerebbe gentilmente una offerta.
Grazie
Salve,
no l’alimentazione deve essere fornita a parte da un classico alimentatore a 12V, al contrario la nostra interfaccia è dotata di un’uscita regolabile che può alimentare un posto esterno in caso si voglia fare un’installazione ex-novo senza necessità di eseguire scavi e passaggio di cavi.
Saluti
Buongiorno, vorrei ricevere un preventivo per il vostro citofono GSM 8014. Grazie.
salve
vorrei sapere ho un impianto con scatola relè 2 posti esterni vorrei trasformarlo in citofono GSM perché è un maneggio.
e se fosse possibile utilizzare anche le cornette esistenti.
posso immaginare che ci vogliono 2 kit giusto? per avere i 2 posti esterni separati!!
sapere anche i costi
grazie
distinti saluti
Vattiata Patrizio
Salve, se sono due citofoni separati come presumiamo, allora si occorrono due KIT, la nostra interfaccia funziona in parallelo, quindi le cornette continueranno a funzionare.
Per i costi le inviamo quotazione a parte.
Cordiali saluti
Salve, sono l’elettricista di un cliente che ha acquistato un modulo intercom GSM e lo sto testando prima di installarglielo in una villetta in campagna: il problema è che attivando gli ingressi lampeggia il LED brevemente ma non invia la chiamata: dove ho sbagliato?
Grazie, saluti,
Giancarlo
Salve,
Guardi, noi forniamo assistenza gratuita sui tutti i prodotti venduti dalla nostra azienda.
Inoltre possiamo fornire assistenza tecnica con l’apertura di un ticket a pagamento anche su quelli che sono stati acquistati da altre Aziende.
Cordiali saluti
Salve, purtroppo per mia disavventura ho acquisto questo prodotto da un’altra azienda, dove non riescono a fornire un’assistenza adegua, mi chiedo anche se non è stato acquistato da voi, pagando potreste aiutarmi a risolvere il mio problema, altrimenti dovrò gettare via tutto.
Sperando in una vostra risposta positiva, vi saluto.
Buongiorno sig Antonio,
certo possiamo tranquillamente aiutarla a risolvere il suo problema, le invio in separata mail le nostre condizioni di assistenza.
Cordiali saluti
Salve. Io ho un videocitofono bticino a due fili. Volevo chiederle se la scheda GSM è compatibile on questo citofono. In pratica quando suonano al citofono dovrebbe squillare il telefono. Grazie
Salve,
no non è possibile installare l’interfaccia su impianti a due fili.
Cordiali saluti
Salve sono un elettricista,vorrei sapere il costo di questo sistema citofono GSM multifamiliare 8014 da sviluppare su 3 piani. Grazie
vorrei comprare Citofono GSM Multifamiliare 8014 come e dove. grazie
Avrei bisogno di una soluzione simile, collegata al citofono fisso, ma che funzioni collegandosi alla rete wi fi di casa. È possibile? C’è Un modello specifico? Posso eliminate del tutto il citofono fisso? Grazie
Abito in una casa dove all’interno non ho nessun citofono. Fuori invece ci sono due citofono presenti ma non miei. Vorrei sapere se il vostro sistema può essere utilizzato anche senza avere nessuna linea all’interno di casa. Inoltre se si può installarlo vorrei che il sistema aprisse cancelletto e portone entrambi elettrici.
Potrebbe farmi un preventivo?
Salve sono interessato al Citofono GSM Multifamiliare 8014 gradirei sapere il prezzo.
Saluti
Raffaele Malerba
Buonasera
Ho un bb con entrata su due indirizzi diversi e in particolare su uno ci sono due citofoni che aprono un cancello su strada e poi il portone del palazzo, quando il cliente suona il citofono riconosce quale dei tre citofoni è stato attivato e di conseguenza apre il cancello o il portone relativo.
Mi interessa il sistema gsm per aprire i tre cancelli/androni e per aprire poi la porta di ingresso. Devo mettere 4 vs dispositivi?
Salve, ho un citofono Urmet 4+1 Fili con un posto esterno per 4 Utenti, volevo chiedere se la vostra scheda gestisce le seguenti funzioni:
Al momento che viene premuto il pulsante di chiamata e non si risponde dal posto interno la chiamata dovrà essere deviata sulla rete GSM (telefono Cellulare), se invece si risponde dal posto interno non deve essere deviata.
Quanti ingressi gestisce?
Quante uscite ha per comandare apri cancello, luci ecc.ecc.
Grazie
P.s. mi potete mandare un preventivo di spesa
Salve, ho un B&B in un condominio con citofono tradizionale a fili multipli, per totali 16 pulsanti. Io abito al quinto piano e il B&B è al terzo, ma chi citofona al B&B in realtà citofona a casa mia da cui apro il portone (il pulsante di casa e quello del B&B sono su una unica linea). Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare un Vostro prodotto per permettere l’apertura del portone tramite cellulare solo per chi citofona al B&B (e quindi a casa mia), senza modificare nient’altro degli altri inquilini. Grazie
Vorrei avere un preventivo del vostro prodotto. Sono in un condominio con un vecchio sistema citofonico urmet. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Saluti.
salve posso avere un preventivo per il modulo di collegamento al citofono.
Citofono GSM Multifamiliare 8014
grz