Videosorveglianza, lo sguardo silenzioso della sicurezza

La parte più difficile proporre un buon sistema di videosorveglianza è trovare le telecamere appropriate per le vostre esigenze specifiche.Che cosa rende una telecamera diversa da un altra? Quale tipo di telecamera è migliore per un negozio? Per una case? Alro »

Il confort nella movimentazione di porte e cancelli

Chi esce volentieri dalla propria auto quando infuria una tempesta o nel bel mezzo della notte solo per aprire il garage? Con le nostre Soluzioni avrete sempre modo di aprire il vostro portone del garage o il cancello del cortile in modo veloce, comodo e sicuro, rimanendo sempre protetti da situazioni del genere. Alro »

Soluzioni per rilevazioni incendi

Proteggere i vostri beni è un vostro diritto, per questo la nostra azienda vi mette a disposizioni consulenze gratuite per una valutazione concreta dei rischi, contattaci senza impegno, abbiamo sicuramente la soluzione a misura delle tue esigenze e di ciò che ti sta a cuore. Alro »

Eleganza anche nella COPIA dei vostri Radiocomandi.

Jane è il nuovo modo di concepire il radiocomando, abbellendo la personalità di chi lo compra con un tocco frizzante e leggero, come dovrebbe essere presa la vita. Alro »

LED Tech

Il design e l’estetica permette di usufruire dei benefici derivanti nel fare uso dei LED senza alterare l’ambiente e la magia generata delle lampade ad incandescenza. A parità di luce emessa, le lampade consumano dal 50% al 85% di energia in meno ed hanno una durata di 20 volte superiore alla classica incandescenza. Alro »

Trasforma il tuo citofono in GSM

Trasforma Il tuo citofono in un citofono GSM senza limiti di portata, ora si può avere un impianto citofonico multifamiliare dove prima era impossibile o troppo oneroso. Grazie alla tecnologia GSM non si devono più collegare alcun apparecchio interno perché rispondi semplicemente con il telefono, sia dal fisso che dal cellulare. Alro »

Tag Archives: giovani

Giovani, poca attenzione alla privacy

rgiopri

Che rapporto hanno i giovani con il web e i social network? Secondo un’indagine svolta su 700 ragazzi in Europa, dei quali oltre 400 italiani, internet è utilizzatissimo tanto per studiare che per comunicare ma c’è poca consapevolezza circa i rischi che si corrono in rete.

Lo studio ‘Stop the violence‘ è stato svolto nell’ambito di Povel, acronimo di “Prevention of violence trought education to legality” (Prevenzione alla violenza attraverso l’educazione alla legalità), progetto internazionale finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato alla prevenzione di comportamenti a rischio che possono indurre i ragazzi tra i 16 e i 17 anni all’assunzione di droghe o ad azioni di bullismo e cyber violenza.

Oltre ad analizzare il rapporto dei giovani con le figure che dovrebbero rappresentare per loro un riferimento (genitori, educatori e adulti in genere) lo studio ha voluto comprendere più a fondo il rapporto dei ragazzi con il web e con i concetti di sicurezza e privacy online.

La maggior parte dei giovani intervistati (81,7%) ha un profilo sui social network in cui pubblica pensieri (59%), foto e video (56,5%). Molti giovani si avvalgono inoltre delle chat oltre che per comunicare con i propri amici anche per conoscere nuove persone (47%). Se a questi dati aggiungiamo l’abitudine dei giovanissimi di registrare spesso foto e video con il mobile è evidente come sia semplice condividere immagini o informazioni in rete che potrebbero invadere la privacy di amici e conoscenti oltre che mettere a rischio la propria.

Il web e in generale le nuovo tecnologie offrono enormi vantaggi ma vanno utilizzati con grande consapevolezza, gestendo al meglio le impostazioni della privacy che permettono di “difendere” i propri dati da sconosciuti e malintenzionati. Secondo l’indagine il 33,5% dei giovani ancora non ricorre alle impostazioni personalizzate sulla privacy e 115 ragazzi hanno raccontato di aver avuto un’esperienza negativa online avendo subito violenza psicologica o invasioni dei propri dati personali.

 

Fonte: Corriere della Privacy